Pensioni settembre: ecco quando saranno pagate. Previsti aumenti in base all’età

WhatsApp
Telegram

A partire dal 20 agosto, i cedolini dell’assegno pensionistico di settembre sono stati resi disponibili sul sito dell’Inps. Questo documento è essenziale per i pensionati, poiché permette di controllare l’importo mensile e comprendere le variazioni che potrebbero presentarsi.

Ma la notizia che ha catturato l’attenzione di molti è l’aumento degli assegni pensionistici. A partire da luglio, oltre un milione di pensionati ha beneficiato della maggiorazione prevista dalla Legge di bilancio, un intervento volto a contrastare l’inflazione. Questi aumenti hanno interessato principalmente chi percepisce una pensione di importo minimo, attualmente ricalcolato in 563,74 euro mensili, ricevendo anche gli arretrati del periodo gennaio-maggio.

L’aumento, in vigore da gennaio, varia in base all’età e all’importo della pensione. Chi ha meno di 75 anni vede la sua pensione passare da 563,74 euro a 572,20 euro, mentre per gli over 75, l’importo sale fino a 599,82 euro. Questi incrementi sono stati ulteriormente potenziati grazie all’adeguamento dell’indice dei prezzi al consumo, con assegni fino a 2.101,52 euro al mese che ricevono un aumento del 7,3%.

Inoltre, la legge di bilancio ha introdotto una rivalutazione delle pensioni basata su sei diversi scaglioni, diversamente dai tre precedenti. Questo significa che gli assegni pensionistici subiranno aumenti variabili, determinati dallo scaglione di appartenenza del pensionato.

Ma attenzione: sull’assegno di agosto, Inps informa che, oltre all’IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali del 2022 e continua anche la trattenuta per l’addizionale comunale in acconto per il 2023. Importante anche notare che i pensionati con determinate caratteristiche fiscali potrebbero vedere variazioni sulle ritenute IRPEF.

E per chi si chiede quando arriverà l’assegno pensionistico, l’INPS ha fornito un calendario preciso basato sull’ordine alfabetico del cognome, a partire dal 1 settembre per i cognomi dalla A alla B, e così via, fino al 7 settembre per i cognomi dalla S alla Z.

  • Venerdì 1 settembre, cognomi dalla A alla B;
  • Sabato 2 settembre (solo mattina), cognomi dalla C alla D;
  • Lunedì 4 settembre, cognomi dalla E alla K;
  • Martedì 5 settembre, cognomi dalla L alla O;
  • Mercoledì 6 settembre, cognomi dalla P alla R;
  • Giovedì 7 settembre, cognomi dalla S alla Z.

WhatsApp
Telegram

Interpelli per le supplenze, le scuole iniziano a pubblicare. Ti informiamo noi quando una scuola cerca un supplente e inviamo la tua candidatura. Il nuovo sistema di Interpelli Smart