Pensioni scuola, rischio cattedre vuote: a settembre 2021 via 27.592 docenti, quasi 16mila con quota 100

WhatsApp
Telegram

Il 7 dicembre sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di pensioni. Secondo quanto segnala il Sole 24 Ore, sono 27.592 i docenti che hanno presentato domanda per il pensionamento da settembre 2021, (lo scorso anno erano 26.327) di queste, quasi 16.000 sono con l’anticipo Quota 100. Attenzione, però: le istanze devono essere accolte dagli organi competenti, dunque sono ancora suscettibili di variazioni. 

Per quanto riguarda, invece, il personale Ata e quello educativo, le domande sono oltre 7.000: il totale, dunque, è di circa 35.000 unità che andranno in pensione nel 2021. A questo dato bisognerà aggiungere quello dei dirigenti scolastici (il termine per la presentazione delle istanze scade il 28 febbraio). Lo scorso anno, invece, erano 7.088 le domande di pensionamento del personale Ata.

Sono invece 85 le domande presentante da personale educativo (l’anno scorso 78), mentre hanno prodotto domanda 504 insegnanti di religione (l’anno scorso 393).

Secondo l’analisi del quotidiano economico, non c’è l’effetto “fuga dalla scuola”, dettata dalla combinazione Covid-19 più Quota 100. Anche se cresce in percentuale il numero delle domande con requisiti di quota 100: se lo scorso anno erano state il 49,23% del totale, quest’anno superano abbondantemente la metà (55,7%).

POSTI PENSIONI SCUOLA PER REGIONE

C’è comunque un deciso turn over che metterà nuovamente a dura prova la scuola per l’inizio del prossimo anno scolastico, soprattutto al Nord.

Scendendo nel dettaglio, per quanto riguarda le domande presentante dai docenti, su oltre 27mila istanze, più di 4mila provengono dalla Lombardia, oltre il 17% del totale. Nelle regioni settentrionali sono 12.209 i docenti che hanno presentato istanza, il 44% del totale.

 

La situazione già nota del mix tra cattedre scoperte, posti vacanti e supplenti da nominare potrebbe ripresentarsi tra qualche mese. I concorsi, causa Covid, sono bloccati e le 78mila assunzioni annunciate ad agosto in diretta tv dalla ministra non potranno certo soddisfare l’intero fabbisogno del sistema.

Pensioni scuola 2021, scaduta la domanda. Possibili errori commessi e rimedi

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?