Pensioni: quanto valgono i figli ai fini contributivi?

Per ogni figlio ai fini pensionistici quanto viene riconosciuto? Vediamo cosa dicono le normative e quali sono le possibilità di pensionamento.
Sono un’ insegnante in servizio continuativo nella scuola dal 1978. A marzo compirò 62 anni. Ho 3 figli. Potrei sapere quanti mesi vengono calcolati per i figli ai fini pensionistici??? Quando potrò fare la domanda di pensionamento?
Per i figli, se la maternità è avvenuta in costanza di rapporto di lavoro, sono già stati riconosciuti contributi figurativi pari all’astensione obbligatoria per maternità. Non sono previsti altri contributi o agevolazioni per le lavoratrici madri per la nascita dei figli anche se con l’APE rosa erano previsti degli sconti contributivi per l’accesso alle mamme (ma limitatamente per l’accesso all’Ape sociale, misura in scadenza il prossimo 31 dicembre 2018). E’ possibile, invece, chiedere i contributi figurativi all’Inps se i figli sono nati al di fuori del rapporto di lavoro, in determinate circostanze.
Quando andrò in pensione
Maturando nel 2018 40 anni di contributi le alternative possibili per lei sono:
- pensione di vecchiaia a 67 anni
- pensione anticipata con 42 anni e 3 mesi (che raggiungerebbe, quindi tra poco più di 2 anni)
- se dovesse entrare in vigore la quota 100 nel 2019 si potrebbe accedere o con 62 anni di età e 38 anni di contributi (e lei potrebbe accedere subito) o con 64 anni di età e 36 anni di contributi ( e in questo caso dovrebbe attendere di compiere i 64 anni) in base alle decisioni sui requisiti del governo
- il governo ha in programma anche un’altra opzione di pensionamento che potrebbe entrare in vigore nel 2020 che potrebbe permettere il pensionamento a tutti con 41 anni di contributi e in questo caso potrebbe accedere dall’entrata in vigore della misura.
Corsi
Concorso docenti, Decreto + Programmi ufficiali da studiare + 6 lezioni LIVE per superare la prova scritta. Le nuove date
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.