Pensioni, in provincia Lucca aumentate le domande presentate. I dati per ordine di scuola e classi concorso

WhatsApp
Telegram

In provincia di Lucca, come in quasi tutte le province italiane, i pensionamenti per il prossimo anno scolastico sono in numero maggiore rispetto a quelli dello scorso anno scolastico. 

I numeri sono forniti da “Il Tirreno-edizione Lucca“.

DOMANDE PENSIONAMENTO PRESENTATE

Secondo i dati elaborati dalla Uil, come riporta il suddetto giornale, le domande, presentate  in provincia sono  176, contro  le 141 dello scorso anno scolastico.

ORDINI DI SCUOLA INTERESSATI

Istanze presentate:

Suola dell’infanzia: 30;

Scuola primaria: 66;

Scuole secondarie di primo grado: 35;

Scuole secondarie di secondo grado: 44;

CLASSI DI CONCORSO INTERESSATE

Scuola secondaria di primo grado: 

  • 13 docenti di italiano, storia e geografia;
  • 5 insegnanti di matematica e scienze;
  • 5 insegnanti di sostegno;
  • 4 insegnanti si lingua inglese;
  • 3 insegnanti di tecnologia;
  • 1 insegnante di educazione artistica;
  • 1 insegnante di francese;
  • 1 insegnante di educazione musicale;
  • 2 insegnanti di scienze motorie.

Scuola secondaria di secondo grado: 

  •  6 insegnanti di discipline letterarie;
  • 5 insegnanti  di matematica e 5 di matematica e fisica:
  • 2 insegnanti di disegno e storia dell’arte;
  • 2 insegnanti di  scienze motorie;
  • 2 insegnanti di  scienze giuridico economiche;
  • 2 insegnanti di scienze naturali e chimiche;
  • 2 insegnanti di francese;
  • 2 insegnanti di inglese;
  • 2 insegnanti di  laboratorio di scienze;
  • 2 insegnanti di laboratorio di  tecnologie elettriche;
  • 1 insegnante di discipline geometriche;
  • 1 insegnante di discipline grafiche e pittoriche;
  • 1 insegnante di lettere e latino;
  • 1 insegnante di  filosofia
  • 1 insegnante di filosofia e storia
  • 1 insegnante di geografia;
  • 1 insegnante di scienze tecnologiche e chimiche;
  • 1 insegnante di tecnologie delle costruzioni;
  • 1 insegnante di scienze tecnologiche e meccaniche;
  • 1 insegnante di scienze nautiche;
  • 1 insegnante di scienze matematiche applicate;
  • 1 insegnante di storia dell’arte
  • 1 insegnante di  laboratorio di fisica.

PERCHÉ I PENSIONAMENTI SONO IN CRESCITA

L’aumento dei pensionamenti è da attribuire al fatto che sono passati 7 anni dalla riforma Fornero, che entrando a regime permette il pensionamento a chi era rimasto bloccato al momento del varo della medesima riforma.

Posti liberi dopo pensionamenti 7mila posti ATA e 25.000 docenti. Vediamo dove

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato