Pensioni prescrizione contributi, facsimile lettera INPS. Chi la riceverà

Pensioni: prescrizione contributi entro il 31 dicembre 2018. Indicazioni per gli insegnanti che in questi giorni stanno ricevendo da parte di INPS la lettera per verificare e correggere la propria posizione.
Pensioni: prescrizione contributi
La prescrizione dei contributi entro il 31 dicembre interessa alcuni insegnanti.
Stanno arrivando a casa degli iscritti INPS-gestione Pubblica- le lettere INPS relativamente ai contributi alla CPI (cassa insegnanti).
Chi riguarda e cosa fare
La CPI non riguarda i dipendenti della scuola statale (iscritti alla CASSA STATO), ma il personale che ha prestato o presta servizio presso una SCUOLA ELEMENTARE (ora primaria) PARIFICATA e/o una SCUOLA MATERNA (ora d’infanzia) COMUNALE.
Nella scheda ad immagini elaborata dal Prof.Renzo Boninsegna dello Snals Verona è riportato il facsimile della lettera INPS e gli adempimenti degli interessati, per evitare di dover pagare di tasca propria i contributi CPI non versati dal datore di lavoro (Ente o Comune).
Estratto conto in buste arancioni
L’estratto conto arriva con la cosiddetta “busta arancione”: dovere dell’insegnante è controllare quanto comunicato; in caso di inesattezze bisogna presentare la R.V.P.A. (richiesta variazione posizione assicurativa) per interrompere la prescrizione decennale.
La RVPA può essere trasmessa solo online allegando la documentazione prescritta dall’INPS e indicata nella scheda che vi forniamo.
Un facsimile della lettera INPS
Pensioni e contributi, 40mila posizioni degli insegnanti da verificare e correggere