Pensioni. Possibile nuova opzione donna: in pensione a 63 anni, 35 di contributi con un taglio del 10% per tre anni

WhatsApp
Telegram

Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti a Modena ha annunciato che il Governo sta lavorando alla riforma delle pensioni.

Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti a Modena ha annunciato che il Governo sta lavorando alla riforma delle pensioni.

Tra le novità c'è una possibile uscita delle donne a 62- 63 anni con 35 di contributi: l'opzione prevedrebbe una riduzione dell'assegno legata alla speranza di vita e pari a circa il 10% per tre anni di anticipo rispetto all'età di vecchiaia.

L'età media di pensionamento è salita a 60-61 anni tra il 2006 e il 2010. Nel 2020 arriverà a 64 anni, nel 2040 a 67 e infine a 68 nel 2050. Se la riforma resterà invariata, tra il 2004 e il 2050, lo Stato avrà risparmiato 60 punti percentuali di PIL, cioè 980 miliardi di euro ai valoro attuali. 

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia