Pensioni: Pensami, il simulatore INPS per calcolare gli scenari pensionistici, arriva sull’app

WhatsApp
Telegram

Il simulatore pensionistico dell’INPS Pensami arriva sull’app dopo lo sbarco sul portale. Il servizio è disponile sull’app ufficiale INPS sia per Android che per per sistema Ios di Apple. Si può accedere in modo anonimo e senza autenticazione. Pensami permette di verificare i possibili scenari pensionistici considerata l’attività lavorativa svolta.

Il simulatore consente anche di scoprire se, avvalendosi di alcuni istituti (riscatto laurea, periodi esteri, maternità, ecc.), si può anticipare l’accesso alla pensione e può essere uno strumento utile per conoscere il sistema previdenziale italiano.

Pensami fornisce una consulenza pensionistica “fai da te” per scoprire quando e come andare in pensione cumulando tutta la contribuzione; permette di conoscere le principali pensioni e alcuni istituti per anticipare l’accesso alla pensione; non fornisce informazioni sugli importi delle pensioni né sulle pensioni previste per determinate categorie di lavoratori; non utilizza le informazioni presenti nella banca dati dell’INPS: l’utente deve inserire i dati per simulare diversi scenari pensionistici.

Sull’app si legge che il servizio è in fase di aggiornamento per recepire le novità della legge di bilancio 2023.

Questo invece il calcolatore sul portale

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Pubblicato il decreto. Oggi pomeriggio ne parliamo con i nostri esperti alle 16.30. Preparati con Eurosofia