Pensioni. M5S lancia “quota 41” e via la Fornero
Il tema pensioni è uno dei più delicati nei programmi elettorali dei partiti che si contendono la guida del Paese con le elezioni del 4 marzo 2018. La proposta del M5S.
“Noi presto presenteremo il nostro programma che si chiama “quota 41”, si basa su un concetto che tu dopo 41 anni di lavoro devi andare in pensione» senza che ci sia il legame «tra tempo di lavoro e età pensionabile”
Questa invece la posizione sulla riforma Fornero “Va abolita non solo per chi deve andare in pensione ma per tutti i giovani”.
REQUISITI PENSIONI
Ad oggi si può andare in pensione
Pensione di Anzianità: 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e dieci mesi di contributi per le donne
Pensione di vecchiaia: 66 anni e 7 mesi (con 20 anni di contributi ) sia per gli uomini che per le donne
Nel 2019-2020 per la pensione di vecchiaia saranno necessari 67 anni di età .
15 le categorie di lavoratori e possono aderire ad APE SOCIAL
reddito ponte sino al raggiungimento della pensione di vecchiaia): 63 anni di età con 30 anni di versamenti contributivi (36 se gravosi). Queste categorie sono esonerate dall’aumento dell’età pensionabile a 67 anni dal 2019.