Pensioni, in Italia oltre 16 milioni di pensionati, il 32% percepisce due assegni. Tutti i numeri

WhatsApp
Telegram

Sono oltre 22 milioni gli assegni che lo Stato eroga ai pensionati in Italia.  Sono 16 milioni i pensionati, corrispondenti al 26,5% della popolazione residente. Ecco la radiografia, in cifre, dell’attuale sistema pensionistico italiano.

Il 32,7% dei pensionati percepisce due assegni. Il rapporto pensioni da lavoro/occupati è 602 su 1.000. Attualmente a percepire l’assegno pensionistico sono quasi 9 milioni di donne (8,8), mentre gli uomini sono poco più di 7 milioni (7,2). Rappresentano, rispettivamente, il 43,9% e il 56,1% della spesa.

Il valore delle pensioni, attualmente, è di 301 miliardi, cioè il 16,8% del PIL e il 34,3% della spesa pubblica.

Pensioni, la riforma di Tridico (Inps): “Uscite a 62 anni, ma con il sistema contributivo”

Così gli assegni

11,9 milioni assegni di vecchiaia

4,7 milioni assegni di reversibilità

4,4 milioni assegni assistenziali

1,1 milioni assegni di invalidità

700mila assegni indennitari

Il 50,8% degli assegni è al Nord, il 21,2% al Centro, il 28% al Sud.

Pensioni, la riforma di Tridico (Inps): “Uscite a 62 anni, ma con il sistema contributivo”

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione