Pensioni, il governo pensa di permettere a tutti i dipendenti pubblici di continuare a lavorare fino a 70 anni o più, su base volontaria

WhatsApp
Telegram

Dieci anni fa, nel 2014, il governo impose la cessazione automatica dal lavoro a 67 anni per i dipendenti pubblici con l’obiettivo di sfoltire la Pubblica Amministrazione. Oggi si valuta l’opposto, come segnala La Repubblica: permettere a tutti i dipendenti pubblici di continuare a lavorare fino a 70 anni o più, su base volontaria.

L’ipotesi, che non prevede né l’innalzamento dei requisiti né un cambio delle condizioni, ha scatenato la reazione negativa dei sindacati. Secondo Enzo Cigna, responsabile delle politiche previdenziali della Cgil, la misura sarebbe inaccettabile e riguarderebbe solo pochissime persone con alte qualifiche. “Invece di trattenere i dipendenti e fare cassa sulle pensioni – afferma Cigna – bisognerebbe assumere giovani e donne, la pubblica amministrazione ha bisogno di nuove competenze”.

Florindo Oliverio, segretario confederale Fp Cgil, sottolinea come nei prossimi anni si assisterà ad un’ondata di pensionamenti nella Pa, con 400-500 mila lavoratori in uscita entro il 2030. Per Oliverio, la soluzione non è trattenere personale esausto, ma assumere attingendo alle graduatorie degli idonei.

Critiche anche da Sandro Colombi, segretario della UilPa, che evidenzia come la proposta confermi la mancanza di concorsi e l’insufficienza delle assunzioni.

Unica apertura arriva dalla Cisl, a patto che la scelta di rimanere al lavoro sia libera e non vincolata. “Un’iniziativa di questo tipo potrebbe essere utile per non disperdere professionalità” – afferma Ignazio Ganga, segretario confederale della Cisl – “ma deve essere oggetto di un confronto con i sindacati”.

Oltre al risparmio per le casse dello Stato, la proposta nasce dalla necessità di far fronte alla carenza di personale nella Pa, dovuta all’elevata età media dei dipendenti. Il problema è particolarmente sentito in settori come le forze dell’ordine, dove i criteri d’uscita sono assimilati ai lavori usuranti.

WhatsApp
Telegram

Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Per tutti i docenti di ogni ordine e grado