Pensioni e blocco aumento età pensionabile: ecco chi riguarda
Di

Il blocco dell’aumento dell’età pensionabile è stato allargato per tutti coloro che accedono alla pensione anticipata e alla quota 41.
Da circolare INPS N. 126 del 28/12/2018 sembra che il blocco dell’adeguamento alle prospettive di vita, riguardi solo alcune categorie di lavoratori che hanno svolto per un certo periodo lavori usuranti.
È così.
Grazie.
La circolare Inps in questione si riferisce al blocco dell’età pensionabile previsto dalla legge di Stabilità 2017 per i lavoratori addetti a mansioni usuranti e gravosi che possono accedere alla pensione anticipata e alla pensione di vecchiaia con il blocco dell’aumento dell’età pensionabile legata ad aspettativa di vita Istat prevista dal 1 gennaio 2019.
Con il decreto pensioni 2019, poi, si è previsto il blocco dell’aumento anche per tutti coloro che accedono alla pensione anticipata (anche se non appartenenti alle suddette categorie) e alla pensione con la quota 41.
L’aumento dell’età pensionabile di 5 mesi prevista dal 1 gennaio 2019, quindi, resta in vigore per tutte le altre prestazioni previdenziali, compresa la pensione di vecchiaia (se ad accedervi non sono lavoratori usuranti o gravosi).
Corsi
Didattica inclusiva e metodologie attive (dal cooperative learning al peer tutoring), anche alla luce delle ultime norme sulla scuola. Corso online
App inventor, l’app per fare coding
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.