Pensioni: le donne prendono assegni più bassi degli uomini, oltre la metà meno di 1000 euro al mese

WhatsApp
Telegram

Red – L’Istat ha diffuso il rapporto su "Trattamenti pensionistici e beneficiari" e le notizie sono piuttosto allarmanti.

Red – L’Istat ha diffuso il rapporto su "Trattamenti pensionistici e beneficiari" e le notizie sono piuttosto allarmanti.

Nel 2011 circa il 44% dei pensionati riceve un assegno inferiore ai 1.000 euro al mese, in particolare, il 13,3% dei pensionati riceve meno di 500 euro al mese; il 30,8% tra i 500 e i 1.000 euro, il 23,1% tra i 1.000 e i 1.500 euro e il restante 32,8% percepisce un importo superiore ai 1.500 euro.
 
L’importo medio annuo delle pensioni è pari a 11.229 euro, 352 euro in più rispetto al 2010 (+3,2%). I pensionati sono 16,7 milioni, circa 38 mila in meno rispetto al 2010. In media ognuno di essi percepisce 15.957 euro all’anno, 486 euro in più del 2010.
 
Il 67,4% dei pensionati è titolare di una sola pensione, il 24,8% ne percepisce due e il 6,5% tre; il restante 1,4% è  titolare di quattro o più pensioni.
 
Cio che colpisce di più è che le donne nonostante siano più degli uomini (cioè il 52,9%) percepiscono assegni di minore entità rispetto agli uomini: importo medio degli assegni è di 13.228 euro (contro i 19.022 euro degli uomini), oltre la metà delle donne (53,4%) riceve meno di mille euro al mese, a fronte di circa un terzo (33,6%) degli uomini.
 
Riguardo all’età dei pensionati, il 27,8% ha meno di 65 anni, il 49,2% ha un’età compresa tra 65 e 79 anni,il 23% ne ha più di 80.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione