Pensioni docenti e ATA, domande dal 27 settembre al 21 ottobre. Decreto e circolare. SCARICA

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emanato il Decreto Ministeriale (prot. 188) e la relativa circolare (prot. 150796) con le istruzioni per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio del personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2025.
La scadenza per l’invio delle istanze è fissata al 21 ottobre 2024. Le funzioni POLIS per la presentazione delle domande saranno aperte a partire dal 27 settembre 2024.
La circolare, diramata d’intesa con l’INPS, fornisce le indicazioni operative per la presentazione delle istanze e il loro trattamento. È inoltre allegata una tabella riepilogativa con i requisiti necessari per accedere alla pensione dal 1° settembre 2025.
Per i dirigenti scolastici, invece, la scadenza per la presentazione delle domande di cessazione resta fissata al 28 febbraio 2025, come stabilito dal CCNL di Area.
Accertamento dei requisiti pensionistici
L’accertamento del diritto al trattamento pensionistico sarà effettuato dalle sedi competenti dell’INPS, basandosi sui dati presenti nel conto assicurativo. I termini per questo accertamento saranno comunicati tramite una nota congiunta tra il Ministero e l’INPS. È previsto che gli Uffici Scolastici Territoriali provvedano a una ricognizione delle domande di ricongiunzione, riscatto e computo, per garantire una corretta gestione delle pratiche.
Procedure di accoglimento
Il decreto stabilisce che l’accoglimento delle domande di cessazione non richiede un provvedimento formale specifico. Tuttavia, entro 30 giorni dalla scadenza per la presentazione delle istanze, l’Amministrazione dovrà comunicare ai soggetti interessati eventuali rifiuti o ritardi nell’accoglimento delle domande, in caso di procedimenti disciplinari in corso.