Pensioni docenti e ATA, disponibili le funzioni interrogazione diritto a pensione restituito da Inps. Indicazioni nella nota del Ministero

WhatsApp
Telegram

Dal 16 gennaio l’Inps invia settimanalmente le posizioni per le quali ha effettuato la verifica del diritto a pensione. Queste informazioni sono visibili alle istituzioni scolastiche dal giorno successivo la ricezione, tramite le funzioni disponibili al percorso SIDI: Fascicolo Personale Scuola-> Comunicazione servizi INPS -> Interrogare diritto a pensione.

Le indicazioni nella Nota ministeriale del 15 gennaio:

Le funzioni per Interrogare il diritto a pensione contengono le informazioni relative alle posizioni riguardanti le cessazioni d’ufficio e alle domande POLIS eventualmente presenti a sistema, riportando l’informazione restituita da INPS relativa alla tipologia di pensione su cui ha verificato il diritto (Pensione Anticipata; Pensione Vecchiaia; Opzione Donna; Quota 100; Quota 102; Quota 103) e il riferimento istanza (00=Nessuna Istanza, ad esempio cessazioni d’ufficio; 01=Istanza 1 DOC,ATA chiusa il 23/10/2023; 02=Istanza quota 100 DOC,ATA chiusa il 23/10/2023; 03=Istanza 1 DIR che chiuderà il 28/02/2024; 04=Istanza quota 100 DIR che chiuderà il 28/02/2024; 05=Istanza Nuova Opzione Donna DOC, ATA chiusa il 23/10/2023; 06=Istanza Nuova
Opzione Donna DIR che chiuderà il 28/02/2024; 07= Istanza quota 102 DOC, ATA chiusa il 23/10/2023; 08=Istanza quota 102 DIR che chiuderà il 28/02/2024; 09= Istanza quota 103 DOC, chiusa il 23/10/2023; 10 = Istanza quota 103 DIR che chiuderà il 28/02/2024).

Le operazioni di interrogazione disponibili:

  • Interrogazione per singola posizione: consente di ricercare una posizione e visualizzare tutte le informazioni relative al diritto a pensione restituito da INPS, all’eventuale data di invio dei servizi preruolo all’INPS, alle informazioni relative all’istanza polis e alla presenza della cessazione se già inserita a sistema. Le informazioni relative al diritto verranno prospettate raggruppate per riferimento istanza;
  • Interrogazione posizioni caricate dal flusso INPS (solo per gli uffici scolastici territoriali e regionali): consente di visualizzare l’elenco delle posizioni per le quali INPS ha restituito l’esito della verifica del diritto a pensione fino a quel momento; se selezionato il filtro diritto a pensione SI, verranno visualizzate le posizioni che hanno avuto come ultimo esito di verifica per almeno una istanza, o con riferimento “00=nessuna istanza”, verifica IMM, cioè decorrenza immediata; se selezionato il filtro diritto a pensione NO, verranno visualizzate le posizioni che per tutte le istanze (compreso il riferimento “00”) hanno avuto ultimo esito di verifica diverso da IMM. Per ogni posizione vengono visualizzate le informazioni relative all’esito dell’ultima verifica comunicata da INPS per ogni istanza per la quale esiste un ritorno, compreso il riferimento istanza “00”;

per entrambe le interrogazioni è possibile esportare i dati in formato excel

Dove è stato accertato il diritto a pensione da parte di INPS gli uffici/le istituzioni scolastiche possono procedere con le consuete funzioni SIDI per l’inserimento della relativa cessazione:
▪ al percorso Fascicolo Personale Scuola -> Gestione Cessazioni per i docenti, ATA, PED, IRC; e per i Dirigenti Scolastici, gli uffici regionali possono procedere con le consuete funzioni:
▪ al percorso Personale Amministrativo e Dirigenti Scolastici -> Gestione Cessazione dal Servizio.

WhatsApp
Telegram