Pensioni, dirigenti scolastici presentano domanda entro il 28 febbraio

Il Miur, con la nota operativa 50647 del 16 novembre 2018 , ha fornito indicazioni sulla presentazione delle istanze di cessazione e pensionamento dal 1° settembre 2019 per il personale docente, educativo e ATA e per i dirigenti scolastici.
I docenti, il personale ATA ed educativo possono presentare domanda entro il 12 dicembre 2018.
Per i dirigenti scolastici, il termine è fissato per il 28 febbraio 2019.
Come si presentano le istanze
Gli interessati presentano due domande: una di cessazione dal servizio e un’altra di pensione.
- Le domande di cessazione si presentano online, tramite il servizio “istanze on line”.
- Le domande di pensione vanno presentate direttamente all’Inps attraverso una delle seguenti modalità:
1) on-line accedendo al sito dell’Istituto, previa registrazione;
2) tramite Contact Center Integrato (n. 803164);
3) presentazione telematica attraverso l’assistenza gratuita del Patronato.
REQUISITI ANAGRAFICI E CONTRIBUTI
Pensione di vecchiaia per uomini e donne con almeno 20 anni di contributi
67 anni entro il 31 dicembre 2019.
Pensione anticipata
- per le donne, 42 anni e 3 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2019;
- per gli uomini, 43 anni e 3 mesi di anzianità contributiva entro il 31 dicembre 2019.
Opzione donna (art. 1 comma 9 della legge 23 agosto 2004, n. 243)
Per le sole donne resta in vigore la norma prevista dall’art. 1 comma 9 della Legge 243/2004, che consente l’accesso alla pensione con 57 anni e 7 mesi di età anagrafica e 35 anni di anzianità contributiva.
Il pensionamento è consentito dal 1° settembre 2019 a condizione che il requisito di contribuzione sia stato maturato entro il 31 dicembre 2015 e quello anagrafico entro il 31 luglio 2016. L’assegno pensionistico verrà conteggiato per intero col sistema contributivo.
tabella riepilogativa requisiti
Pensioni: pubblicato decreto, domande on line entro il 12 dicembre