Pensioni: cosa devono fare docenti e ATA ed errori da evitare per domanda entro 30 dicembre

Scade il 30 dicembre 2019 la possibilità di presentare la domanda di pensionamento dal 1° settembre 2020 per docenti e ATA.
Il Prof. Renzo Boninsegna ci illustra nella sua guida i passaggi importanti per la presentazione della domanda pensioni 2020.
Domanda pensioni 2020: ecco circolare, scadenza 30 dicembre 2019. Requisiti
Adempimenti pensionandi 2020
- controllare di aver raggiunto i requisiti pensionistici (basta un giorno in meno … e si perde il treno “pensione 2020”)
- controllare il proprio estratto conto INPS Gestione Pubblica (con colore arancione). In caso di errore inviare all’INPS la RVPA (Richiesta Variazione Posizione Assicurativa)
- E’ possibile anche chiedere alla scuola di titolarità la sistemazione della posizione contributiva mediante l’utilizzo della funzione “Nuova Passweb” (canale informatico diretto scuola – INPS) con la quale le scuole possono inserire i periodi mancanti e “certificarli”
- inviare con Istanze online la cessazione dal servizio (solo per le cessazioni a domanda NON d’ufficio)
- inviare online all’INPS Cassa Stato sede competente la domanda per il pagamento della pensione dal 1° settembre 2020
ATTENZIONE: Nella domanda di cessazione gli interessati dovranno dichiarare espressamente la volontà di cessare comunque o di rimanere in servizio una volta che sia stata accertata l’eventuale mancanza di requisiti.
La segreteria scolastica o l’Ufficio Scolastico dovranno, dal canto loro, annullare la cessazione già inserita al SIDI.
6. Le cessazioni dovranno essere convalidate al SIDI, con l’apposita funzione, successivamente all’accertamento del diritto a pensione da parte dell’INPS.
Errori da evitare
Si ricorda che l’invio telematico è la condizione necessaria e sufficiente per la cessazione e il pagamento della pensione.
- chi si vanta di aver tutto per la pensione già a settembre 2019, perchè ha presentato in cartaceo la domanda di dimissioni e la richiesta di pensione con i moduli solo cartacei deve rifare tutto seguendo le indicazioni Miur… altrimenti resta in servizio
- chi presenterà solo domanda online all’inps cassa stato ma non effettuerà la cessazione dal servizio con la procedura POLIS entro le 23.59 del 30 dicembre 2019 rimarrà ancora in servizio
- chi effettua la cessazione dal servizio tramite POLIS entro il 30 dicembre ma non presenta la domanda on line INPS cassa stato cesserà dal servizio il 1° settembre 2020, ma …. non avrà il pagamento della pensione fino a quando non utilizzerà la forma telematica per l’invio della domanda di pensione.
Le guide di Orizzonte Scuola
Pensione scuola 2020: tutti i requisiti per la domanda del 30 dicembre 2019
Trattenimento in servizio: chi deve presentare domanda entro il 30 dicembre 2019
Pensionamento d’ufficio, la domanda di cessazione va presentata o no?
Domanda pensione 2020: requisiti pensione anticipata entro quando