Pensioni, Calderone: “La riforma non si farà a breve termine, ma è tempo di riaprire il cantiere”

In un’intervista a La Stampa, il Ministro del Lavoro Marina Calderone ha fornito aggiornamenti sulle riforme in corso nel settore pensionistico e del mercato del lavoro.
Sostituendo il Reddito di Cittadinanza, il governo ha introdotto l’Assegno di Inclusione e il Supporto Formazione Lavoro. Questi strumenti mirano a fornire un supporto più mirato ed efficace ai cittadini nella ricerca di opportunità lavorative, sottolineando l’importanza dell’integrazione nel mercato del lavoro. Il ministro Calderone sottolinea l’importanza di queste iniziative come parte di un ampio programma di riforme.
Il ministro ha chiarito che il “carburante del sistema contributivo è il lavoro”. L’obiettivo è quindi quello di equilibrare le esigenze di coloro che si avvicinano alla pensione con quelle dei giovani che stanno entrando nel mercato del lavoro. Attraverso l’utilizzo dell’Osservatorio sulla spesa previdenziale, il governo intende definire interventi per proteggere sia i lavoratori anziani che i giovani.
Infine, Calderone ha menzionato l’integrazione della previdenza complementare nelle analisi future. Ciò indica un approccio olistico alla riforma pensionistica, considerando tutte le forme di supporto disponibili per i lavoratori.