In pensione a 62 anni: arriva Quota 103, confermate Ape Social e Opzione Donna, le minime saliranno a 570 euro. Bonus per chi rimane al lavoro. Le misure previste dalla Legge di Bilancio

Via libera del governo alla Legge di Bilancio 2023. Tra le misure previste anche quelle relative alle pensioni.
Non c’è l’abolizione della Legge Fornero, ma una misura temporanea, Quota 103, che farà da ponte alla riforma delle pensioni, prevista per il 2024. Secondo le prime stime saranno interessati quasi 50mila lavoratori.
Previsto anche un bonus del 10%, in busta paga, per chi decide di restare al lavoro.
Oltre a Quota 103, nel pacchetto c’è anche la proroga per tutto il 2023 di Opzione Donna e Ape Sociale. Nel primo caso ci sarebbero alcune novità: in pensione a 58 anni con due figli o più, 59 con un figlio, 60 anni senza figli.
Novità anche per le pensioni minime: aumenteranno il 20% più dell’inflazione (il 120%) a 570 euro. Questo significa oltre 100 euro all’anno in più.