Pensioni aprile 2024, saranno pagate martedì 2 aprile: come controllare l’importo e cosa c’è da sapere
Di

Le pensioni di aprile 2024 saranno accreditate martedì 2 aprile, il primo giorno bancabile dopo Pasquetta, sui conti correnti (postali e bancari).
Come controllare l’importo
- Sito Inps: Consulta il tuo cedolino online per visualizzare l’importo della pensione e le varie voci che lo compongono (importo lordo, ritenute Irpef, addizionali, etc.).
- Numero verde Inps: 803.164 (da telefono fisso) o 06164164 (da cellulare) per ricevere assistenza e informazioni.
Cosa c’è da sapere sull’importo
- Nuove aliquote Irpef: Da gennaio 2024 sono applicate le nuove aliquote Irpef:
- 23% per redditi fino a 28.000 euro
- 35% per redditi da 28.000 a 50.000 euro
- 43% per redditi superiori a 50.000 euro
- Altre trattenute: Oltre all’Irpef, sul rateo di aprile saranno trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2023.
- Esclusioni: Le prestazioni di invalidità civile, le pensioni o gli assegni sociali, e le prestazioni non assoggettate alla tassazione per particolari motivazioni (detassazione per residenza estera, vittime del terrorismo) sono escluse dalle trattenute fiscali.
Ricalcolo a consuntivo delle ritenute
- Recupero delle differenze a debito: A fine 2023 è stato effettuato il ricalcolo a consuntivo delle ritenute Irpef e addizionali applicate nel corso dell’anno. Se le ritenute mensili applicate nel 2023 sono state inferiori a quanto dovuto su base annua, l’Inps ha provveduto a recuperare le differenze a debito sulle rate di pensione di gennaio e febbraio 2024. In alcuni casi, il recupero del debito proseguirà sulle pensioni successive, fino ad estinzione.