Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensioni anticipate, quali sono e che requisiti richiedono

WhatsApp
Telegram

Quali sono le misure che permettono il pensionamento anticipato e quali requisiti richiedono? Vediamo.

Buongiorno, sarei interessata alla pensione anticipata. Presto servizio presso la pubblica istruzione come docente dal 1990, . Vorrei gentilmente maggiori informazioni. Cordiali saluti.
Non sapendo la sua età ed essendo solo a conoscenza del fatto che ha 29 anni di contributi versati, non posso fare altro che illustrarle quali sono le possibilità di pensionamento anticipato tutt’ora in vigore.
Non è in possesso del requisito contributivo necessario all’accesso alla quota 100 che richiede, appunto, almeno 38 anni di contributi unitamente ad almeno 62 anni di età.
Non può accedere neanche alla pensione con l’opzione donna poichè la misura richiede 35 anni di contributi insieme a 58 anni di età per le lavoratrici dipendenti da raggiungere entro il 31 dicembre 2018 (con la proroga contenuta nella legge di bilancio gli stessi requisiti vanno raggiunti entro il 31 dicembre 2019).
La pensione anticipata ordinaria richiede, per le donne, 41 anni e 10 mesi di contributi che purtroppo lei non possiede.
Altra opzione di pensionamento anticipato è rappresentata dalla pensione anticipata contributiva che richiede almeno 64 anni unitamente a 20 anni di contributi che devono, però, essere stati versati tutti successivamente al 31 dicembre 1995 (e purtroppo non è il suo caso, avendo iniziato a versarle nel 1990). In alternativa si può accedere a tale misura anche optando per il computo nella gestione separata ma si deve risultare iscritti.
Unica alternativa che resta alla sua portata è l’Ape sociale, prorogata dalla legge di bilancio a tutto il 2020: la misura richiede almeno 63 anni di età unitamente ad almeno 30 anni di contributi maturati. Può accedervi solo, però, chi rientra nelle categorie tutelate, ovvero disoccupati, invalidi, caregiver, gravosi o usuranti. Se rientra in una di queste categorie di lavoratori, quindi, può accedere alla misura, in alternativa l’unico modo per pensionarsi è con la pensione di vecchiaia al raggiungimento dei 67 anni (più eventuale aumento dell’età pensionabile per adeguamento alla speranza di vita).

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

MAD: Graduatorie GPS esaurite, iniziano le nomine. Voglioinsegnare.it