Pensioni, allo studio ipotesi Quota 41. Si lavora anche per proroga Opzione donna

WhatsApp
Telegram

Le pensioni rappresentano uno dei grandi temi che il nuovo Governo dovrà affrontare. E anche alla svelta, già probabilmente in legge di bilancio. Nelle ultime ore sarebbe allo studio Quota 41.

Può essere un punto di riferimento ma è ancora presto per poter dire in che modo e con quali condizionalità“, dice la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, al termine dell’incontro con le parti sociali, aggiungendo che si tratta di una fase in cui stiamo studiando gli strumenti”. L’altro tassello sarebbe la proroga di Opzione donna.

Dunque non è detto che ci possa essere in Legge di Bilancio una proroga di quota 102 con cui bypassare la legge Fornero ma il governo starebbe pensando dunque ad altre soluzioni e ‘Quota 41’ sarebbe una di queste.

Non ho detto che sarà prorogata ‘Quota 102’ ma credo che 41 anni di contribuzione possa essere un numero di riferimento anche se è ancora presto per dire in che modo con quali condizionalità.
‘Quota 41’ però potrebbe essere uno dei numeri che entra nei ragionamenti assieme a Opzione Donna e altri strumenti“.

L’attenzione è alta perchè dal primo gennaio 2023 se non dovessero arrivare interventi ad hoc tornerebbe la riforma Fornero e che, aggiunge il ministro, “senza interventi correttivi comprimerebbe ancora piu la dinamicità del mercato del lavoro“.

Calderone conferma anche la linea annunciata del premier Meloni di voler lavorare per riconfermare alcuni interventi e per valutare come introdurre altre forme di flessibilità “ovviamente sostenibili“.

Serve intervenire anche sul sistema previdenziale complessivo per mettere ordine a tante situazioni che non sempre offrono tutele. È necessaria una riforma sistematica delle pensioni a prescindere dalla manovra di bilanci“, conclude la neo Ministra.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia: Oggi la prima lezione del corso “Compilare il nuovo PEI pagina dopo pagina”. Iscriviti ora!