Pensioni docenti 2022, sono 24.531. Mobilità, in quali scuole ci saranno posti liberi. In aggiornamento

Alcuni Uffici Scolastici cominciano a pubblicare i dati dei pensionamenti 2022. Le disponibilità di posti potranno ritenersi confermate solo dopo l’accertamento del diritto al trattamento pensionistico da parte dell’INPS.
I posti per regione, ordine e grado di scuola
Come ci si aspettava, per la mobilità del personale docente, potrebbe configurarsi come un anno “di magra”. Ecco perchè
Posti mobilità divisi per scuola
Un dato importante è conoscere la distribuzione per scuola dei posti. Una informazione che è possibile reperire solo a livello territoriale.
Attenzione:
Come indicato da Paolo Pizzo (Uil Scuola) durante uno dei question time di Orizzonte Scuola sulla mobilità, questi posti danno un’indicazione solo parziale ed è sbagliato fare riferimento solo a essi nella compilazione della domanda.
Essenzialmente per due motivi: in scuole in cui al momento non ci sono posti potrebbero venire a crearsi per effetto di trasferimenti o per istituzione di nuove classi in organico.
Quindi ok guardare le disponibilità ma indicare anche tutte le preferenze che potrebbero rispondere alle proprie esigenze.
Elenco in aggiornamento:
BASILICATA
CAMPANIA
Benevento–Avellino–Napoli integrazione–
EMILIA ROMAGNA
FRIULI VENEZIA GIULIA
LAZIO
Roma–
LOMBARDIA
MOLISE
PIEMONTE
Cuneo–Torino–Cuneo integrazione–Torino precisazione –
PUGLIA
Brindisi– Lecce – Taranto –integrazione Taranto–integrazione Taranto–
SARDEGNA
SICILIA
Caltanissetta – Enna –Ragusa–Trapani–Agrigento–Enna errata corrige–Palermo–
Messina–Siracusa–Siracusa aggiornato–Siracusa aggiornato–
TOSCANA
Grosseto –
VENETO
Il dato è particolarmente atteso dal personale che in questi giorni si appresta a presentare domanda di mobilità.
Purtroppo probabilmente non tutti gli uffici scolastici pubblicheranno i dati in tempo utile per la presentazione della domanda, che scade il prossimo 15 marzo.
Tutto sulla mobilità dei docenti anno scolastico 2022/23: le guide alla compilazione della domanda