Pensione, spetta alla moglie con marito pensionato?

Alla moglie con marito pensionato spetta la pensione? La risposta è che dipende da quale diritto la donna può vantare.
Per le pensioni previdenziali il reddito del coniuge non conta, per quelle assistenziali, invece, sì. Facciamo chiarezza rispondendo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Integrazione pensionistica: sono un fresco pensionato percepisco 994 euro al mese vorrei sapere gentilmente se mia moglie che compirà 67 anni ad agosto del 2024 ha diritto ad un minimo di pensione integrativa… grazie
Spetta pensione alla moglie?
La risposta alla sua domanda è che dipende. Se sua moglie ha versato almeno 20 anni di contributi e, al compimento dei 67 anni, raggiunge il diritto alla pensione di vecchiaia, la riceverà indipendentemente da quella che percepisce lei, suo marito.
Se, invece, la signora non ha mai lavorato, non ha versato contributi o non raggiunge i 20 anni di contributi minimi che servono per avere diritto alla pensione di vecchiaia, potrebbe sperare in un assegno sociale. Ma si tratta di una prestazione assistenziale che viene erogata in base al reddito del richiedente e a quello dell’eventuale coniuge.
Avendo lei una pensione di 994, suppongo netti, molto probabilmente la cosa esclude sua moglie dal diritto all’assegno sociale visto che per averlo è necessario che il reddito coniugale (proprio più quello del coniuge) nel 2023 non deve superare i 13.085,02 euro lordi.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.