Pensione: sconto di 4 mesi per ogni figlio avuto per le lavoratrici madri, ecco come funziona

Come funziona il bonus per le mamme lavoratrici che ricadono nel sistema contriutivo?
In alcuni casi la normativa previdenziale prevede uno sconto di 4 mesi per ogni figlio avuto sui requisiti di accesso alla pensione. Vediamo di cosa si tratta e chi può averne diritto rispondendo alla domanda di una lettrice:
Buongiorno, io ho iniziato a lavorare molto tardi e nello specifico quando le mie tre figlie non hanno più avuto bisogno di essere accudite. Avendo iniziato la mia professione dopo il 1996 mi è stato detto che rientro nel diritto dello sconto di 4 mesi di per ogni figlio avuto ma non riesco a capire come sarà applicato. Potete chiarirmi le idee?
Sconto pensione di 4 mesi per ogni figlio
A prevedere questo beneficio per le lavoratrici madri è la legge Dini del 1995. Solo ed esclusivamente per coloro che ricadono nel calcolo contributivo della pensione (per la lavoratrici che hanno iniziato a lavorare e versare contributi a partire dal 1996, per le lavoratrici che optano per il computo nella Gestione Separata, ma anche per quelle che, anche per aderire al riscatto laurea agevolato, scelgono l’opzione contributiva per la pensione) è previsto uno sconto di 4 mesi per ogni figlio avuto fino ad un massimo di 12 mesi.
Lo sconto in questione si applica solo ed esclusivamente sul requisito anagrafico per accedere alla pensione di vecchiaia. Di fatto, quindi:
- la lavoratrice che ha avuto un figlio può accedere alla pensione di vecchiaia a 66 anni e 8 mesi
- la lavoratrice che ha avuto due figli può accedere alla pensione di vecchiaia a 66 anni e 4 mesi
- la lavoratrice che ha avuto tre figli può accedere alla pensione di vecchiaia a 66 anni
Il bonus in questione, quindi, si applica sull’età di accesso alla pensione ma non sui contributi richiesti per averne diritto.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.