Pensione RITA con fondo Espero: un anticipo con rendita
La Rita permette il pensionamento anticipato a chi è titolare di un fondo previdenziale complementare. Vediamo se vi rientrano coloro che hanno aderito al fondo Espero.
Ho 63 anni e ho al 31 agosto 29 anni e 5 mesi di servizio. Sono iscritta dal 2006 al fondo Espero. Posso chiedere di andare in pensione con l’opzione RITA. Grazie.
La Rita consente il pensionamento anticipato con la rendita a disoccupati da almeno 24 mesi con 57 anni di età e a lavoratori ancora in servizio con 62 anni di età a patto che possiedano:
- almeno 20 anni di contributi versati nell’assicurazione generale obbligatoria
- almeno 5 anni di contributi versati in un fondo previdenziale complementare.
Nel suo caso, quindi, essendo iscrittaal fondo complementare Espero da 14 anni e avendo 63 anni di età l’accesso alla Rita è senza dubbio possibile nel rispetto, però, della presentazione della domanda di cessazione dal servizio entro i termini stabilità dal MIUR.
Le consiglio, in ogni caso, prima di procedere, di farsi fare dal Fondo Espero una simulazione della rendita mensile che le verrebbe erogata fino al compimento dei 67 anni perchè l’importo dipende dal capitale versato nel fondo stesso.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.