Pensione quota 41 precoci: dopo il riconoscimento la domanda

Per accedere alla quota 41 lavoratori precoci una volta che l’INPS riconosce le condizioni di accesso è necessario presentare domanda di pensione vera e propria.
Sono uno nato nel 1960 avendo cominciato a lavorare al 1976 e Premetto che ho cominciato a lavorare 3 anni prima dei 19 anni visto che richiedono solo un anno adesso attualmente 42 anni di contributi fatti a settembre del 2018 ho presentato domanda come lavoratore precoce avendo tutti i diritti e rientrando nella categoria usuranti come magazziniere mulettista autista di mezzi pesanti mi è stata respinta nel 2017 avendo sbagliato il Codice Istat che inquadra la mansione del lavoratore. Attualmente ho dovuto ripresentare tutto a maggio 2017 con il codice giusto e mi hanno risposto dall’INPS che va tutto bene e codice è giusto sono a novembre del 2017 e ancora non ho nessuna notizia al riguardo non so se mi mandano con 41 anni di contributi Oppure mi tocca aspettare i 42 e 10 mesi sapendo che nel 2019 a gennaio cambiano le leggi e io dal primo da primo gennaio compio 59 anni se vuoi sapete qualche legge a riguardo cosa fare È gradita da parte vostra un’informazione nei miei riguardi Vi ringrazio per la collaborazione..!
Lei da quel che capisco, a maggio ha presentato la domanda di riconoscimento del lavoro precoce e usurante. La risposta ottenuta dall’Inps è il riconoscimento della sua appartenenza alle categorie suddette a cui deve seguire una domanda di pensione vera e propria per essere presentare ora, domanda di pensione in modalità telematica.
Il sito dell’INPS specifica che: “Per poter accedere al beneficio, l’interessato deve presentare […] una domanda per il riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio.[…] l’Inps comunica all’interessato l’esito dell’istruttoria della domanda di riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio. La domanda di accesso alla pensione anticipata con il beneficio per i lavoratori precoci è presentata, con modalità telematica, all’INPS ed è corrisposta al ricorrere di tutti i requisiti e le condizioni previsti, compresa la cessazione dell’attività lavorativa, oltreché all’esito del positivo riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio e del relativo monitoraggio.”
Avendo lei ottenuto il riconoscimento delle condizioni di accesso al beneficio deve ora provvedere a presentare domanda di pensione con quota 41 e può farlo o tramite CAF o professionista abilitato o telematicamente sul sito dell’INPS. Il trattamento pensionistico decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.
Corsi
Insegnante 4.0, come favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti. Corso online
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.