Pensione quota 103 scuola: entro quando bisognerà compiere i 62 anni di età?

Pensione quota 103 con i 62 anni compiuti dopo il 31 agosto: che succede a chi vuol pensionarsi il 1 settembre 2023?
La Legge di Bilancio entrata in vigore da pochi giorni già suscita dubbi e perplessità, soprattutto per quel che riguarda la nuova misura di pensionamento anticipata, la quota 103 che è andata a prendere il posto della quota 102 in scadenza a fine 2022. Rispondiamo alla domanda di un lettore che ci scrive:
Buongiorno, Sono insegnante t.i. che al 31 agosto 2023 maturità 41 anni di contributi.
Sono nato ad ottobre 1961, vorrei sapere se rientro nei beneficiari di quota 103 pur compiendo gli anni dopo il 31 agosto, vincolo da sempre per la scuola.
Grazie
Pensione quota 103 scuola
Al comma 283, punto 7 della Legge di Bilancio 2023 possiamo leggere che “Ai fini del conseguimento della pensione di cui al comma 1, per il personale del comparto scuola e AFAM con rapporto di lavoro a tempo indeterminato si applicano le disposizioni di cui all’articolo 59, comma 9, della legge 27 dicembre 1997, n. 449. Il relativo personale puo’ presentare domanda di cessazione dal servizio entro il 28 febbraio 2023 con effetti dall’inizio, rispettivamente, dell’anno scolastico o accademico. “.
Di fatto, quindi, il personale del comparto scuola può accedere al pensionamento con quota 103 il 1 settembre 2023 anche se i requisiti di pensionamento vengono raggiunti dopo tale data ma entro il 31 dicembre 2023. Essendoci per questi dipendenti, infatti, una sola finestra di uscita l’anno dal mondo del lavoro, i requisiti maturati entro il 31 dicembre 2023 si considerano in via prospettica (sia anagrafici che contributivi).
Compiendo gli anni dopo il 31 agosto, quindi, proprio grazie a questa precisazione, può accedere alla pensione con la quota 103 il 1 settembre visto che, in ogni caso, maturerà i requisiti anagrafici necessari entro il 31 dicembre 2023. Potrà, quindi, cogliere questo tipo di pensionamento rientrando tra i beneficiari della nuova misura.
Corsi
Giornata contro il Cyberbullismo ed Ed.Civica: dagli ambienti digitali agli strumenti. Due corsi con iscrizione e certificazione gratuita. Solo per 24 ore
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.