Pensione quota 103 per chi compie i 62 anni nel 2024, è possibile?

La quota 103 scade a fine anno e una sua proroga non è ancora certa al cento per centro. Vediamo le alternative.
La pensione quota 103 è stata prevista per un solo anno, il 2023. E’ andata a prendere il posto della quota 102, in scadenza il 31 dicembre 2022. Rispondiamo in merito a questa misura previdenziale, a un nostro lettore che ci chiede:
Buongiorno, a luglio prossimo compirò 62 anni e al momento sono disoccupato, però ho già maturato più di 41 anni di contributi versati.Chiedo se posso andare in pensione con tali requisiti.
Grazie
Pensione quota 103
La quota 103 permette il pensionamento a chi raggiunge i requisiti (62 anni di età e 41 anni di contributi) entro la sua naturale scadenza fissata al 31 dicembre 2023. Lei compirà i 62 anni solo nel 2024 e, di fatto, non rientrerebbe nella misura. Non è certo che la quota 103 sia prorogata anche per il prossimo anno, anche se le voci che circolano vogliono proprio un prolungamento della misura.
Se dovesse essere prorogata potrà accedere senza alcun dubbio alla pensione visto che soddisferebbe entrambi i requisiti richiesti dal mese di luglio, le basterebbe attendere la finestra di 3 mesi per la decorrenza della pensione.
In caso, poi, la misura non dovesse essere prorogata, se è disoccupato e ha fruito interamente della Naspi spettante, se al contempo rientra nella categoria dei lavoratori precoci (è necessario aver versato almeno 12 mesi di contributi prima del compimento dei 19 anni di età) potrebbe provare a vedere se rientra tra coloro che possono pensionarsi con la quota 41 precoci. Per questa soluzione, visto che non serve il compimento dei 62 anni, potrebbe iniziare ad informarsi fin da subito presso un patronato.
In alternativa, se non dovesse rientrare nella quota 41 e non dovesse essere prorogata la quota 103, potrebbe meditare sul proseguimento dei versamenti con i contributi volontari, per raggiungere i 42 anni e 10 mesi di contributi ed accedere, nel giro di massimo 2 anni, alla pensione anticipata ordinaria.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.