Pensione quota 102 insegnanti: quando vanno maturati i 38 anni di contributi?

Per il comparto scuola quando vanno perfezionati i 64 anni di età ed i 38 anni di contributi per poter uscire con la pensione quota 102 il 1 settembre 2022?
Il comparto scuola in ambito pensionamento segue regole diverse, avendo un’unica finestra annua di accesso alla pensione individuata il 1 settembre. E proprio per questo in questo comparto anche il raggiungimento dei requisiti di pensionamento si valuta in maniera diversa.
Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci chiede:
Buongiorno, sono un’insegnante e compirò 64 anni il 26 novembre 2022, maturerò 38 anni di contributi al 31 dicembre 2022 (non prima). Potrò andare in pensione con quota 102 già da 1 settembre 2022 anche se i 38 anni li maturo solo al 31 dicembre 2022? Cordiali saluti
Pensione quota 102 e raggiungimento dei requisiti
La pensione quota 102, con l’unica eccezione dell’eta richiesta per l’accesso, ricalca integralmente la quota 100 nella modalità di richiesta, nel raggiungimento dei requisiti, nelle finestra di attesa per la decorrenza e anche nel divieto di cumulo di redditi da lavoro con quelli da pensione.
Allo stesso modo per il comparto scuola si applica l’articolo 59 comma 9 della legge n. 449/1997, che così recita: “Per il personale del comparto scuola resta fermo, ai fini dell’accesso al trattamento pensionistico, che la cessazione dal servizio ha effetto dalla data di inizio dell’anno scolastico e accademico, con decorrenza dalla stessa data del relativo trattamento economico nel caso di prevista maturazione del requisito entro il 31 dicembre dell’anno.”.
Di fatto anche con la quota 102 sarà possibile perfezionare il requisito, sia anagrafico che contributivo, entro il 31 dicembre 2022 per chi è impiegato nel comparto scuola, pur accedendo alla pensione il 1 settembre 2022. Fermo restando, tra l’altro, il diritto di questi lavoratori di poter continuare il servizio per un ulteriore anno ed accedere alla pensione, sempre con la quota 102, il 1 settembre 2023, avendo perfezionato i requisiti nel corso del 2022.
Corsi
ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.