Pensione quota 100: spetta se si compiono i 62 anni nel corso dell’A.S. 2021/2022?

Per i dipendenti del comparto scuola il pensionamento il 1 settembre 2022 con quota 100 richiede l’aver raggiunto i requisiti di accesso entro il 31 dicembre 2021.
La quota 100 è una misura sperimentale introdotta dal Decreto Legge 4 2019 per un triennio di validità. La misura, quindi, andrà in scadenza il 31 dicembre 2021 ma tale scadenza è riferita solo e soltanto al raggiungimento dei requisiti di accesso.
Rispondiamo ad una nostra lettrice che ci scrive:
Egregia redazione, sono un’insegnante di scuola primaria nata il 06/08/1960, in servizio attualmente, nel trentottesimo anno di contribuzione. Pertanto, mi potrebbero essere riconosciuti i requisiti per richiedere le dimissioni dal servizio con la quota 100, in quanto il sessantaduesimo anno di età lo compirò nell’anno scolastico in corso (A.S. 2021 – 2022)? In attesa di una gentile ed esauriente risposta vi ringrazio anticipatamente.
Pensione quota 100
Possono presentare domanda di pensione quota 100 nel 2022 tutti coloro che hanno raggiunto i requisiti richiesti (62 anni di età e 38 anni di contributi) entro il 31 dicembre 2021.
Nel suo caso i 62 anni vengono compiuti solo ad agosto 2022, ben oltre la scadenza imposta per poter fruire della misura. E poco conta che si parli dell’anno scolastico in corso. Per i dipendenti della scuola, infatti, non è prevista una deroga alla scadenza in questione e, pur configurandosi il pensionamento in ogni caso il 1 settembre 2022 è necessario aver centrato entrambi i contributi entro la data di scadenza della misura per cristallizzare il diritto.
Dovrà attendere, purtroppo, o la nuova misura di flessibilità che il governo sta mettendo appunto per i pensionamenti 2022 oppure il raggiungimento dei 41 anni e 10 mesi di contributi o il compimento dei 67 anni di età.
Le ricordo, in ogni caso, che avendo ampiamente raggiunto i requisiti richiesti potrebbe pensionarsi il 1 settembre 2022 con l’opzione donna, anche se la misura non dovesse essere nuovamente prorogata, anche se capisco che, viste le penalizzazioni che prevede sull’assegno, scoraggia molto l’anticipo.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.