Pensione Quota 100 sostituirà la pensione anticipata o sarà un’alternativa?

Le ultime novità sulla pensione Quota 100 e la pensione anticipata con abolizione della legge Fornero, nel 2019 o nel 2022-23?
Gentile consulente, sono una insegnante di scuola dell’infanzia in procinto di ottenere l’APE sociale per lavori gravosi, compirò 65 anni a novembre 2018, ho compiuto 40 anni di servizio al 31/08/2018. La mia domanda è: la quota 105 andrà a sostituire la pensione ‘anticipata’ con 41 e 10 mesi, oppure sarà alternativa ad essa ? Ringrazio per la risposta
Riforma pensione: le ultime notizie
La Riforma pensione prevede la Quota 100 con i requisiti di 62 anni di età e 38 anni di contributi, valida per tre anni. Questa misura servirà come ponte per l’introduzione, dal 2022-23 della quota 41 o quota 42 per tutti. Quindi non solo per i precoci e le categorie tutelate (disoccupati, caregiver, lavoro gravoso/usurante).
Nelle misure definitive è prevista anche la proroga dell’Opzione donna per un anno e non tre come preventivato.
Abolizione della legge Fornero
In riferimento all’abolizione Legge Fornero 2019, lo studio e la fattibilità, è stato rinviato alla fine di settembre e dopo l’approvazione ufficiale della Nota di aggiornamento del DEF 2019.
Le ultime notizie, riportano che l’abolizione della legge Fornero, con Quota 100, entrerà in un emendamento collegato alla legge di Bilancio 2019.
Per notizie certe, bisogna ancora attendere che la riforma diventi effettiva con la pubblicazione in G.U.
Pensione: ipotesi preventivata
Riepilogando, per i tre anni in qui la pensione Quota 100 sarà in vigore, ci sarà anche la pensione anticipata, per poi unificarsi in un’unica soluzione con 41 o 42 anni di contributi, indipendentemente dall’età (Quota 41/Quota 42).
Queste sono solo ipotesi, per avere notizie certe, bisogna attendere che la riforma pensioni, venga pubblicata in G.U.
Corsi
Concorso docenti PNRR2: 21.000 quesiti per ripassare i contenuti della disciplina. Ecco come avere il nostro simulatore
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.