Pensione quota 100. Salvini, ancora possibile smontare Fornero. Bankitalia, rischioso passi indietro

Salvini, leader della Lega, ancora ci crede e rilancia la possibilità di presentare in Parlamento una proposta di modifica della legge Fornero che preveda una quota 100 per andare in pensione.
In cosa consiste quota 100
Si tratta della proposta avanzata da Lega e Movimento 5 Stelle a seguito dell’accordo di Governo poi bocciato dal Presidente della Repubblica.
Secondo l’accordo raggiunto e reso noto, i requisiti di modifica alla Legge Fornero per andare in pensione venivano così modificati:
- somma dell’età e degli anni di contributi del lavoratore è pari a 100 con almeno 35 anni di contributi;
- proroga “opzione donna” che avrebbe permesso alle lavoratrici con 57-58 anni e 35 anni di contributi di andare in quiescenza subito, optando in toto per il regime contributivo.
Una proposta che porterebbe ben 100 mila docenti e 47 mila ATA in pensione, con vantaggio per i giovani docenti che potranno entrare definitivamente in ruolo.
Salvini, ancora possibile
Nonostante la bocciatura del Presidente al Governo Giallo-Verde, Salvini, parlando su La7, ha affermato che il Parlamento è ancora in grado di poter modificare la legge Fornero, chiedendo a presidenti di Camera e Senato di insediare le commissioni.
Bankitalia, rischioso
Su una possibile riforma delle pensioni, è intervenuto Visco, Governatore di Bankitalia. Visco ha affermato che le riforme “hanno risposto alla necessità di tenere conto dell’allungamento della vita media nel definire il rapporto tra i contributi versati e l’entità e la durata della prestazione“. Sono “possibili interventi mirati volti a ridurre qualche rigidità” ma “compensati in modo da assicurare l’equilibrio attuariale del sistema“.