Pensione quota 100: presunta data di prepensionamento
Di

Quale potrebbe essere la data del presunto pensionamento con la quota 100? Vediamo insieme per un docente quando è possibile lasciare il lavoro.
Stimatissimi Signori,
sono un docente della scuola secondaria di secondo grado.Sono nato il 06/09/1957 in ruolo dall’01/09/1991 ed al 31/12/2018 ho maturato un’anzianità di servizio pari ad anni= 36, mesi= 7, giorni=8 comprensivi di computo e riscatto laurea. Nell’ipotesi di quota 100 quando potrei andare in pensione? Nell’attesa di un Vs.riscontro colgo l’occasione per ringraziarVi di cuore per le precise e puntuali risposte che sapete fornire ai numerosi colleghi che Vi scrivono ed auguro a tutti Voi ed alle Vostre famiglie i migliori auguri per un fortunato e sereno anno 2019.
Con stima.
A settembre di quest’anno compie i 62 anni, ma non le bastano per accedere alla quota 100 che richiede, in ogni caso, anche almeno 38 anni di contributi versati.
Lei matura i 38 anni di contributi nel 2020 e questo le permetterebbe di presentare domanda di cessazione dal servizio a dicembre 2019 e accedere alla prestazione i 1 settembre 2020 con oltre 38 anni di contributi (che in ogni caso faranno cumulo sul montante contributivo per il calcolo del suo assegno pensionistico).
Corsi
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa. Corso online riconosciuto dal Ministero dell’istruzione
Didattica inclusiva e metodologie attive (dal cooperative learning al peer tutoring), anche alla luce delle ultime norme sulla scuola. Corso online
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.