Pensione quota 100 o anticipata, quale domanda presentare?

A 58 anni non si può presentare domanda di pensione con la quota 100 ma se si possiedono i contributi si può presentare domanda di pensione anticipata ordinaria.
Gentili Signori,
Nel 2021 compio 58 anni e ne maturo 43 di lavoro, posso inoltrare richiesta per quota 100, o non ne ho diritto?
Grazie
Per accedere alla pensione quota 100 non basta raggiungere il numero 100 sommando età e contributi maturati ma occorre aver compiuto almeno 62 anni di età ed aver versato almeno 38 anni di contributi.
Nel suo caso il diritto alla quota 100 non è raggiunto proprio a causa della sua giovane età: le manca il requisito anagrafico.
Ma avendo maturato 43 anni di contributi può presentare fin da subito domanda per accedere alla pensione anticipata ordinaria che richiede, indipendentemente dall’età, 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi per le donne.
Nel suo caso, essendo donna, non ha bisogno neanche di attendere i 3 mesi di finestra necessari per la decorrenza della pensione, avendo raggiunto il requisito contributivo richiesto da oltre un anno.
Può presentare domanda di pensione fin da subito, quindi.
Corsi
Bullismo e cyberbullismo, conoscere e contrastare il fenomeno. Corso online
Scuola Infanzia, sperimentare i cinque Campi di Esperienza attraverso la favola di Pinocchio
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.