Pensione quota 100: la finestra di 6 mesi è valida ai fini contributivi?

La finestra di attesa se lavorata concorre ad aumentare i contributi utili al calcolo della pensione.
Per poter accedere alla quota 100 è necessario rispettare una finestra di attesa di 3 mesi per i dipendenti del settore privato e di 6 mesi per quelli del pubblico impiego. Rispondiamo ad un nostro lettore che chiede:
Avrei intenzione di presentare domanda di pensionamento usufruendo di quota 100 il 31/ 12/21 perché in tale data avrò maturato 64 anni di età e 38 anni e 5 mesi .. di contributi versati.. poiché sono un dipendente pubblico comunale..so che devo aspettare 6 mesi per la finestra per potere andare in pensione.. I sei mesi che aspetto per la finestra verranno calcolati Come periodo contributivo e quindi faranno cumulo per i contributi . Oppure i sei mesi non verranno calcolati ai fini contributivi? … O meglio… ai fini dei contributi versati si calcoleranno per 38 anni e 5 mesi o per 38 anni e 11 mesi cioè 38,5 più 6 mesi di finestra?? . Grazie
Pensione quota 100 e finestra
Per il lavoratore che scegli di lavorare durante la finestra di attesa, ovviamente, i contributi maturati nei 3 o 6 mesi di finestra sono conteggiati ai fini del calcolo della pensione.
Non essendo, infatti, obbligatorio lavorare la finestra di attesa (sempre nel rispetto dei 6 mesi di preavviso obbligatorio al datore di lavoro della pubblica amministrazione) ed essendo una scelta a discrezione del lavoratore, per il dipendente che sceglie di lavorare i 6 mesi di attesa per gli stessi saranno accreditati contributi utili sia al diritto che al calcolo.
Nel caso specifico, quindi, accederà alla pensione con 38 anni e 11 mesi di contributi che concorreranno tutti al calcolo della sua futura pensione.
Corsi
Nuovo orientamento, i docenti sono chiamati a progettare: cosa fare e come. Consigli utili ed esempi pratici con l’esperta. GRATIS per docenti e Dirigenti, Secondaria I e II grado
PEI, PDP, studenti stranieri: preparati per l’inizio dell’anno scolastico. I nostri corsi con esempi pratici
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.