Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione quota 100 e modulo AP140: entro quando va presentato?

WhatsApp
Telegram

Pensione quota 100 e modulo Ap140: a cosa serve ed entro quando presentarlo per pensionamento nel 2020.

Buongiorno ,
sono una docente di scuola secondaria di primo grado .
Il 16 dicembre ho presentato domanda per la pensione con quota 100 tramite un patronato . Solo il 9 gennaio ho saputo della necessita di allegare il modulo AP 140 , mi sono recata al patronato ma mi hanno risposto che c’era ancora tempo invitandomi a tornare a fine febbraio . Nel frattempo sono scattate le restrizioni per emergenza coronavirus e gli uffici sono chiusi . La scuola mi ha comunicato che la mia domanda è stata accettata quindi chiedo se il non aver ancora trasmesso il modulo potrebbe crearmi problemi e cosa posso fare .
grazie per l’attenzione

Il Modulo AP 140, andrebbe presentato contestualmente alla domanda di pensione quota 100 per comunicare all’INPS, in maniera preventiva la presenza o assenza di redditi dopo la decorrenza del trattamento pensionistico (i redditi andranno indicati in maniera prospettica).

Essendo stato pubblicato il modulo in questione solo dopo la prima decade di gennaio e non avendo potuto integrarlo alla domanda di pensione, importante è che lo presenti quanto prima (ed in ogni caso prima della decorrenza del trattamento, nel suo caso il 1 settembre 2020).

In ogni caso può allegare il documento compilato o utilizzando il sito dell’INPS e recuperando la domanda di pensione presentata ed accettata (dal suo cassetto previdenziale) o contattando telefonicamente un CAF chiedendo come procedere.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione