Pensione quota 100 e cristallizzazione del diritto: è necessario presentare domanda?

La cristallizzazione del diritto alla pensione non richiede una domanda: è un diritto che si congela da solo, in automatico.
C’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per raggiungere i requisiti di accesso necessari per accedere alla quota 100, dopo tale data la misura va in scadenza. Ma tutti quelli che entro quella data hanno raggiunto il diritto alla pensione con la misura potranno esercitarlo anche in un momento successivo grazie alla cristallizzazione del diritto alla pensione. Chiariamo i dubbi di un nostro lettore sulla questione
Sono un docente, l’INPS mi ha confermato il diritto di pensione al 4 marzo 2021 (62+38). La domanda andava fatta il 07/12/2020.
Ho chiesto all’inps se potevo cristallizzare la pensione, mi hanno detto che tutti possono farlo, ma che avrei dovuto chiedere a scuola, cosa che ho fatto, ma mi è stato detto anche tramite l’ufficio provinciale scolastico che la mia domanda è irreversibile. Poiché mi hanno spiegato che la richiesta di cristallizzare andava fatta il 07/12/2020, ma io a quella data come facevo a sapere se avevi i requisiti, se prima non facevo domanda all’inps. Allora mi chiedo, ma è possibile o no esercitare questa possibilità di prolungare di un anno l’ uscita dal servizio? In attesa di Vostre comunicazioni in merito, vi saluto cordialmente.
Pensione quota 100 e diritto cristallizzato
Non so se a fare confusione sia stato lei o la scuola o l’ufficio scolastico provinciale. Ma per esercitare la cristallizzazione del diritto alla pensione con quota 100 non occorre presentare domanda.
La domanda che doveva presentare entro il 7 dicembre 2020 era quella di cessazione dal servizio per potersi, poi, pensionare il 1 settembre 2021. L’INPS sa quali requisiti lei ha raggiunto entro il 31 dicembre 2021, è tutto documentato: l’Istituto sa benissimo che lei ha diritto alla quota 100 e come lo sa adesso (visto che le ha confermati il diritto alla pensione dal 4 marzo 2021) lo sa anche se presenta domanda fra un anno o due che i requisiti per la quota 100 li ha raggiunti prima della scadenza.
La tranquillizzo, quindi, dicendole che non ha perduto nulla e che se a dicembre 2021 presenta, entro i termini stabiliti dal MIUR, domanda di cessazione dal servizio potrà accedere alla pensione con la quota 100 il 1 settembre 2022.
Corsi
Insegnare educazione civica: 3 corsi a 29,90€, 45 ore di certificazione. Scopri l’offerta
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.