Pensione quota 100: è compatibile il ruolo di Giudice Onorario?

Alcune tipologie di lavori sono interamente cumulabili con la pensione quota 100 anche se non sono occasionali.
La quota 100 vieta il cumulo dei redditi di pensione con quelli di lavoro fino al compimento dei 67 anni. L’unica eccezione è rappresentata dal lavoro autonomo occasionale nel limite dei 5.000 euro l’anno. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice, ex insegnante, che ci chiede:
Buongiorno, sono un’insegnante ed ho compiuto 66 anni a Luglio. Dal settembre 2021 sono in pensione . Come psicologa vorrei fare domanda come Giudice Onorario per il tribunale dei minori per anno 2023/2026. Se eventualmente fossi scelta questo incarico può essere svolto con quota 100 ? O è incompatibile poiché non occasionale ? La ringrazio e la saluto cordialmente
Lavoro dopo quota 100
Nella circolare INPS 117 del 9 agosto 2019 l’INPS chiarisce quali sono i redditi cumulabili e incumulabili con la pensione quota 100.
Al punto 1.3 elenca quelli che sono i redditi che non rilavano ai fini dell’incumulabilità della pensione e tra di essi troviamo anche le “indennità percepite dai giudici onorari aggregati per l’esercizio delle loro funzioni ai sensi dell’articolo 8 della legge 22 luglio 1997, n. 276 (cfr. la circolare n. 67 del 24 marzo 2000)”.
A mio avviso tale incarico rientra in quelli che possono essere cumulati se risulta essere con la pensione quota 100 visto che il giudice onorario aggregato, come previsto della circolare 67 del 2000 percepisce una indennità fissa ed un’indennità variabile sulla base dei provvedimenti adottati.. E l’indennità fissa “è ridotta del 50 per cento, qualora il giudice aggregato onorario sia titolare di un reddito da lavoro autonomo, da lavoro subordinato o da pensione superiore a lire 5 milioni lordi mensili (ci si riferisce alle vecchie lire ancora)”
Se intende far domanda come giudice onorario aggregato, a mio avviso, non dovrebbero esserci problemi.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.