Pensione quota 100, divieto cumulo redditi anche per quelli che derivano da vendite?

Quali redditi sono vietati, pena la sospensione della pensione, a chi ha aderito a quota 100?
La pensione quota 100, pur permettendo l’accesso con un massimo di 5 anni di anticipo rispetto alla pensione di vecchiaia, poneva un limite al cumulo dei redditi del pensionato. Vediamo a cosa è riferito il limite di cumulo rispondendo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Buongiorno Dottoressa,
mi permetto di disturbare per chiederLe informazioni in merito ai vincoli che si debbono rispettare dopo il pensionamento con quota 100 e modalità successive ma con età anagrafica inferiore ai 67 anni.
Vengo al dunque.Mi trovo in condizione per problemi economici di dover vendere un appezzamento di terreno, che ho acquisito in eredità.Essendo pensionato quota 100 ma con età inferiore a 67 anni mi è possibile farlo senza incorrere nelle sanzioni previste dall’Inps in primis la sospensione della pensione?
Grazie .
Cordialmente con stima.
Divieto di cumulo quota 100
La normativa che ha introdotto la quota 100 (il decreto 4/2019) prevede un divieto nel cumulo dei redditi del pensionato fino al raggiungimento dell’età ordinamentale richiesta per la pensione di vecchiaia o, in alternativa, fino all’ipotetico raggiungimento dei requisiti di accesso alla pensione anticipata ordinaria (42 anni e 10 mesi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne). Per chi non rispetta il divieto di cumulo è prevista la sospensione della pensione per tutto l’anno solare in cui non si è rispettato quanto previsto dalla normativa.
Bisogna, però, premettere che il divieto di cumulo non si riferisce a qualsiasi reddito, bensì solo a quelli derivanti da lavoro. Al pensionato che accede alla pensione anticipata quota 100, di fatto, è vietato cumulare al reddito da pensione solo l’eventuale reddito che derivi da lavoro, sia dipendente che autonomo (con l’esclusione di quello autonomo occasionale nel limite dei 5.000 euro l’anno).
I redditi che possono derivare dalla vendita di un immobile, sia esso terreno o fabbricato, non rientrano nel divieto di cumulo visto che si tratta di un reddito che non deriva dal lavoro. Le è possibile, quindi, vendere tranquillamente il terreno senza incorrere nel rischio di sospensione della pensione.
Corsi
Concorso docenti PNRR2: 21.000 quesiti per ripassare i contenuti della disciplina. Ecco come avere il nostro simulatore
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.