Pensione quota 100: confronto con pensione anticipata

Quali differenze tra la pensione con la quota 100 e quella anticipata con 41 anni e 10 mesi (42 anni e 10 mesi per gli uomini) di contributi?
Pensione quota 100, penalizzazioni presenti e future
Partendo dalla certezza che la pensione con la quota 100 non prevede penalizzazioni essendo l’assegno pensionistico calcolato sul reale montante contributivo e sul coefficiente di trasformazione, quello che salta all’occhio leggendo il suo quesito è che, essendo donna, ha diritto al trattamento di pensione anticipata al raggiungimento dei 41 anni e 10 mesi di contributi (quindi settembre 2020 in ogni caso).
L’accesso alla quota 100 e alla pensione anticipata, di fatto, per lei coincidono e quest’ultima non slitta nel 2021 non essendo entrato in vigore l’aumento dell’età pensionabile di 5 mesi che avrebbe portato i contributi richiesti per l’accesso a 42 anni e 3 mesi per le donne.
- L’unica differenza tra i due assegni pensionistici è data dall’anno in meno di contributi versati nel caso della quota 100 (nel caso del pensionamento nel 2021). Versando un anno di contributi in più l’assegno pensionistico sarà certamente più alto (anche se non di molto). Non so calcolarle l’ammontare della differenza ma posso dirle che dipenderà soltanto dal montante contributivo. Nel suo caso, però, coincidendo le 2 date il problema non si pone.
- Il TFS dei dipendenti pubblici che accedono con la quota 100 subisce uno slittamento a causa dell’articolo 23 del DL applicativo che chiarisce che la prima rata sarà pagata solo al raggiungimento dei requisiti di accesso alla pensione stabiliti dalla Legge Fornero. Nel suo caso lo slittamento non ci sarebbe accedendo alla pensione a settembre 2020 con i requisiti per la pensione anticipata.
- Chiunque accede alla pensione (e non solo alla quota 100) con una liquidazione dell’assegno pensionistico non sarà oggetto di possibili penalizzazioni intervenute in un momento successivo.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.