Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione quota 100 con totalizzazione contributi esteri: è possibile?

WhatsApp
Telegram

Pensione quota 100 con totalizzazione estera: requisiti e regole per sommare i contributi.

Gentile redazione,

Sono nato il 10.07.1958, sono un insegnante, ho maturato 37 anni, 4 mesi e 15 giorni di anzianità di servizio; a questi aggiungasi 2 anni di servizio prestati in Francia di cui ho richiesto totalizzazione al l Inps nel febbraio 2019 con tutta la documentazione richiestami.

Ho diritto alla pensione quota 100?a partire da quale data?divieti decurtazione dell assegno pensionistico?

Le letture fatte a tal proposito, non sempre sono chiare e univoche e per questo mi rivolgo a Voi contando sui Vostri chiarimenti.

Cordialmente

Pensione quota 100 con totalizzazione internazionale

Per accedere alla quota 100 possono essere utilizzati anche i contributi versati all’estero.I vari trattati si sicurezza sociale e le convenzioni stipulate dall’Italia con numerosi Stati esteri permettono di utilizzare la contribuzione versata negli stati in questione per raggiungere i requisiti necessari per l’accesso alla pensione anticipata e a quella di vecchiaia.

In ogni caso il decreto 4/2019 ha previsto anche la possibilità di integrare il requisito contributivo della quota 100 con i contributi esteri e la circolare INPS numero 117 dell’agoto 2019 conferma la cosa.

I lavoratori che non riescono a centrare il requisito contributivo con i contributi versati in Patria possono, quindi, utilizzare anche quelli versati all’estero.

Quali sono le regole in vigore per la totalizzazione internazionale?

Per raggiungere i 38 anni di contributi necessari alla quota 100 possono essere sommati soltanto periodi non coincidenti.

Può essere richiesta la totalizzazione internazionale solo nel caso che in Italia siano state versate almeno 52 settimane di contributi.

Nel suo caso, quindi, se con la totalizzazione internazionale raggiunge i 38 anni di contributi versati ha pienamente diritto alla quota 100. Avrebbe potuto accedervi, addirittura, già dal 1 settembre 2020.

In ogni caso potrà accedere al pensionamento il 1 settembre 2021 presentando domanda di cessazione dal servizio entro il 7 dicembre 2020.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

TFA sostegno VIII ciclo 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per usufruire della quota agevolata