Pensione quota 100 con maggiorazione contributiva invalidi
Di

Accesso alla pensione quota 100 anche con contributi figurativi derivanti da maggiorazione contributiva invalidi; ma ricordiamo due cose.
Buon giorno,
Mi scuso se e’ possibile la seguente richiesta:
sono nato il 28/03/1959
contribuzione a tempo indeterminata dal 01/11/1985 a tutt’ ora, piu’ sei mesi di contribuzione lavorativa intera prima del 1985
quindi a novembre 2020 avro’ eta’ 61 anni e 35anni e 6mesi di contribuzione
ho un invalidita’ con l 104 del 75 per cento sin dal luglio 2007 che mi permette di accreditare alla data di novembre 2020 altri 30 mesi di contribuzione (dal 2007 al 2020 due mesi all’ anno)
SE si possono sommare quindi i 30 mesi ai 35 anni e sei mesi compiuti a quella data (nov 2020) raggiungero’ quindi 38 anni di contributi ed al raggiungimento dei 62 anni di eta’ a marzo 2021 potro’ fare domanda per quota 100?
Questo secondo i miei modesti conteggi,
E’ permesso quindi sommare il bonus di invalidita’ per arrivare ai 38 anni?come nel mio caso?
ringrazio per la cortese risposta
Per raggiungere i 38 anni necessari per l’accesso alla quota 100 possono essere utilizzati anche i contributi figurativi derivanti da maggiorazione contributiva invalidi che riconosce 2 mensilità di contributi figurativi per ogni anni di attività lavorativa prestata in costanza di invalidità con percentuale superiore al 74%.
Nel suo caso, quindi, raggiungendo i 62 anni di età e i 38 anni di contributi prima del 31 dicembre 2021, grazie alla maggiorazione contributiva che le spetta, può accedere al pensionamento con la quota 100.
Due sole precisazioni: i contributi figurativi derivanti da maggiorazione contributiva sono validi al diritto ma non alla misura della pensione: questo significa che le sono utili per raggiungere il requisito contributivo richiesto ma che non verranno considerati nel calcolo dell’assegno pensionistico.
Deve ricordare che la maggiorazione contributiva non viene concessa automaticamente ma solo a domanda dell’interessato: contestualmente alla domanda di pensione, quindi, dovrà presentare domanda di riconoscimento dei contributi derivanti da maggiorazione contributiva.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.