Pensione quota 100 con finestra di 3 mesi in più?

Cosa comporta l’ipotesi che sta ventilando l’aumento della finestra di attesa della quota 100 di 3 mesi, per chi deve accedere alla pensione?
Buonasera vorrei un chiarimento sull’eventualità di portare la finestra della Quota 100 da 6 mesi a 9 mesi. Per me che compio 62 anni a dicembre 2020 cosa cambierebbe? Grazie
E’ proprio di questi giorni l’ipotesi he si potrebbero dover attendere 3 mesi in più per accedere al pensionamento con la quota 100: fermi restando i 62 anni di età necessari e i 38 anni di contributi maturati, secondo le indiscrezioni i tecnici del governo starebbero lavorando ad allungare la finestra di attesa per la decorrenza della pensione di 3 mesi.
Questo porterebbe l’attesa per i dipendenti del settore privato a 6 mesi e quella per i dipendenti del pubblico impiego a 9 mesi.
Fermo restando che fino alla pubblicazione della prossima legge di Bilancio queste restano solo ipotesi per lei cambierebbe semplicemente il tempo di attesa dal compimento dei 62 anni: invece della decorrenza della pensione dal 1 luglio l’avrebbe dal dal 1 ottobre 2020.
Corsi
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a martedì
Promo Metodologie 8 corsi e 63 ore di certificazione: dalla didattica metacognitiva, al service learning, dalle mappe concettuali alla didattica inclusiva. Solo 59,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.