Pensione quota 100 con 41 anni di contributi: su quanti anni è calcolato l’assegno?

Come viene calcolato l’assegno pensionistico della quota 100 se si accede con più di 38 anni di contributi?
Salve novembre del 2021 compio 62 anni con 41 anni di contributi se faccio domanda per quota cento mi saranno conteggiati tutti e 41 o solo 38anni? grazie
Nella pensione quota 100 l’assegno pensionistico viene calcolato come per qualsiasi altra pensione sul montante contributivo del lavoratore. Il limite dei 38 anni è richiesto solo come minimo per accedere alla misura.
Questo significa che se si accede alla quota 100 con più di 38 anni di contributi l’assegno pensionistico sarà calcolato con i contributi realmente posseduti dal contribuente e non sui 38 anni richiesti per accedere.
Nel suo caso, quindi, la sua pensione sarà calcolata su tutti i 41 anni di contributi che ha versato e non sui 38 anni come temeva.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.