Pensione quota 100 ATA, partita IVA e annullamento domanda di pensione

Pensionandosi con quota 100 è possibile continuare la propria attività con partita IVA o va cessata? E’ possibile annullare la domanda di cessazione dal servizio presentata entro il 28 febbraio?
Pensione quota 100 e redditi da lavoro
Uno dei paletti imposti dal pensionamento con quota 100 è il divieto di cumulo dei redditi da pensione e da lavoro sia dipendente che autonomo (con partita Iva quindi). E’ ammesso reddito da lavoro autonomo occasionale (senza partita IVA) per un tetto massimo di 5000 euro l’anno.
Il divieto del cumulo dei redditi permane fino al compimento dei 67 anni di età, ovvero fino al compimento dell’età anagrafica necessaria per accedere alla pensione di vecchiaia.
Se, quindi, accede al pensionamento con quota 100, pena la revoca della pensione, è costretto a chiudere la sua attività privata con partita Iva o a cederla.
Per quanto riguarda l’annullamento della domanda di pensione, non credo sia possibile poichè con la presentazione di tale domanda entro il 28 febbraio 2019 ha presentato anche la domanda di cessazione dal servizio che è irrevocabile e, quindi, lei ha presentato domanda di dimissioni che non può ritirare.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, nuova scadenza 18 maggio prezzo scontato 289 euro
TFA sostegno VII ciclo, ecco il bando. Corso di preparazione: proroga prezzo scontato 120 euro al 31 maggio
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.