Pensione Quota 100 anche con contributi esteri, le novità

Pensione Quota 100 con cumulo gratuito anche se i contributi sono versati all’estero? Analizziamo quando è possibile e come fare.
Vorrei sapere, i contributi esteri si possono usare per la quota 100. Grazie
La pensione quota 100 è stata resa effettiva con il decreto legge n. 4/2019 con 62 anni di età e 38 anni di contributi. La normativa ha reso disponibile per raggiungere il requisito contributivo il cumulo gratuito, che consiste nel convogliare i contributi versati in varie casse in un’unica cassa previdenziale. I periodi contributivi non devono essere coincidenti.
Quota 100 e cumulo con contributi esteri
In regime di cumulo, viene considerata utile la contribuzione estera nei Paesi che applicano i Regolamenti comunitari di sicurezza sociale (cioè i paesi Ue compresa la Svizzera e la Norvegia) ovvero in Paesi extracomunitari legati all’Italia da Convenzioni bilaterali di sicurezza sociale che prevedono la totalizzazione internazionale (es. Stati Uniti e Canada).
Ci si può avvalere del cumulo contributivo estero se risulta perfezionato in Italia il minimale di contribuzione richiesto per l’accesso alla totalizzazione, previsto dalla normativa comunitaria (52 settimane) o dalla singole Convenzioni bilaterali. Anche per il cumulo dei contributi esteri i periodi contributi non devono essere coincidenti.
Per la contribuzione con paesi esteri non convenzionati con l’Italia, non è soggetta al cumulo, bisogna operare la valorizzazione con riscatto con onere a carico del lavoratore.
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.