Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione quindicenne in deroga, cosa dice la circolare INPS N. 65 del 1995

WhatsApp
Telegram
Pensione Quota 100 e Naspi

E possibile accedere al pensionamento in deroga con meno di 15 anni di contributi? Vediamo cosa dice la circolare INPS del 1995.

Buongiorno, vorrei chiedere se con 14 anni e 4 mesi di contributi effettuati all´INPS prima del 1991 come dipendente, ho diritto alla pensione di vecchiaia, avendo al 1 gennaio 2020, 67 anni.
Ho letto una circolare Inps N. 65 del 1995 dove prevede la possibilità di andare in pensione ugualmente.
Potete confermarmi tale possibilità ?
Vi ringrazio per la cortesia.
La circolare Inps N. 65 del 1995 prevede la possibilità di accedere al pensionamento con la pensione in deroga ed in particolare al punto 2.1 dove sono previste, appunto, le cosiddette pensioni in deroga che nello specifico permettono:
  • Al punto 2.1.1 Il pensionamento con 15 anni di contributi  ai lavoratori che entro il 31 dicembre 1992 i contributi necessari alla quiescenza
  • Al punto 2.1.2 il pensionamento  con 15 anni di contributi per i lavoratori che hanno ottenuto, entro il 26 dicembre 1992, l’autorizzazione ai versamenti volontari (non è necessario che si siano anche versati i contributi volontari, ma basta aver ottenuto l’autorizzazione)
  • Al punto 2.1.3 il pensionamento  con 15 anni di contributi per i lavoratori che hanno almeno u’anzianità contributiva di 25 anni (il primo versamento effettuato almeno 25 anni prima) e che per almeno 10 anni siano stati occupati per meno di 52 settimane nell’anno solare.
  • Al punto 2.1.4 Il pensionamento con almeno 15 anni di contributi per i lavoratori che al 31 dicembre 1992 hanno maturato un’anzianità contributiva inferiore ai 15 anni che se anche aumentata del numero di settimane di contributi versati dal 1 gennaio 1993 al compimento dell’età di accesso alla pensione di vecchiaia, non  raggiungerebbero  i contributi richiesti alla misura, in questo caso i contributi richiesti sono ridotti a 15 anni.

    In nessuna delle deroghe descritte, come può vedere, si permette l’accesso al pensionamento con meno di 15 anni di contributi. Avendo soltanto 14 anni e 4 mesi di contributi, purtroppo, non ha diritto alla pensione in deroga.

    Ecco il link per consultare la circolare INPS numero 65 del 1995.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione