Pensione, quando c’è la possibilità di averla senza 20 anni di contributi?

Pensione con meno di 20 anni di contributi: i requisiti sono molto rigidi e non tutti riescono a soddisfarli.
In alcuni casi specifici è possibile ottenere la pensione di vecchiaia anche con meno di 20 anni di contributi. Ma è necessario il rispetto di precisi requisiti contributivi che non tutti riescono a soddisfare. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno desideravo avere un’informazione in merito al diritto alla pensione. Mio marito ha iniziato a versare contributi Inps da febbraio 1985 ed ha interrotto la 31/12/2000. A questo periodo contributivo c’è da aggiungere 26 mesi di servizio civile svolto periodo 1977/1980. Ha già compiuto 67 anni e non siamo riusciti ad ottenere la pensione perché non raggiunge i 20 anni di contributi. C’è qualche possibilità visto che i contributi per 15 anni sono stati versati di cui cinque anni dal 1 gennaio 96 al 31/12/2000? Grazie per l’informazione. Può inviare risposta stesso mezzo?
Pensione con 15 anni di contributi
A prevedere la possibilità di pensionamento con meno di 20 anni di contributi sono le 3 deroghe della Legge Amato 1992. Purtroppo per poter avere la pensione con 15 anni di contributi è necessario rispettare una delle seguenti condizioni:
- Aver versato tutti i propri contributi prima della fine del 1992 e nessun contributo deve essere stato accreditato dopo questa data;
- aver ottenuto autorizzazione al versamento dei contributi volontari prima della fine del 1992;
- aver versato per almeno 10 anni meno di 52 settimane di contributi ed aver versato il primo contributo almeno 25 anni prima della pensione.
Purtroppo suo marito, pur avendo più di 17 anni di contributi non rispetta i requisiti richiesti dalla deroga in questione. Ha contributi versati sia prima che dopo il 1992 e, quindi non può beneficiare dello sconto contributivo.
Non potrà neanche sperare nella pensione a 71 anni visto che, essendo contributiva, richiede che nessun contributo sia stato versato prima del 1996, e suo marito ha contribuzione anche prima di questo anno. L’unica soluzione per avere diritto ad una pensione è chiedere autorizzazione al versamento dei contributi volontari all’INPS. Versando i 2 anni e 6/7 mesi che mancano al raggiungimento dei 20 anni minimi potrà chiedere la pensione di vecchiaia.
Corsi
Italiano alla prima classe della primaria con le nuove tecnologie. Metodologia standard e innovativa, con esempi
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.