Pensione provvisoria: cosa significa e quando diventa definitiva?

La pensione provvisoria per quanto tempo dura e dopo quanto diventa definitiva?
Molto spesso quando una pensione viene liquidata al pensionato viene corrisposta una pensione provvisoria. Ma cosa significa questo e cosa comporta? Quando arriva, poi, la pensione definitiva? Rispondiamo ad un lettore che ci chiede:
Buongiorno, sono un docente andato in pensione il 1 settembre scorso. Sul sito dell’INPS è scritto che mi è stata liquidata una pensione provvisoria, che significa che possono togliermela? Mi spiegate un pò cosa significa?
Pensione provvisoria
La pensione definitiva viene liquidata solo quando l’INPS riesce a calcolare l’assegno spettante sulla base di tutti i contributi versati comprese eventuali ricongiunzioni, totalizzazioni, cumuli e ricostruzioni. Facile, quindi, che ad un pensionato venga liquidata, inizialmente una pensione provvisoria.
La pensione provvisoria, solitamente, prevede un importo che è del 90% rispetto a quella definitiva. Alla liquidazione della pensione, quindi, l’importo dell’assegno potrebbe non essere quello che resterà in vigore fino al decesso del pensionato. E questo può accadere soprattutto nel caso serva il doppio calcolo per determinare l’importo della somma spettante.
Ma facciamo chiarezza: il doppio calcolo interessa coloro la cui pensione è determinata da almeno 18 anni di contributi versati prima del 1996. In questo caso, infatti, il sistema retributivo dovrebbe essere applicato fino al termine del 2011 ed il contributivo solo per gli anni successivi.
Per chi ha 18 anni di contributi versati prima del 1996, infatti, si applica nel calcolo della pensione un doppio calcolo: la legge 190 del 2014 infatti, prevede che l’importo dell’assegno calcolato con il sistema misto non può essere superiore a quello calcolato con il sistema retributivo puro. E di fatto, quindi, su queste pensioni si effettua un doppio calcolo: uno solo retributivo e uno applicando anche il contributivo a partire dal 2012. Viene liquidata l’assegno più basso.
Fino a che l’INPS, però, non effettua questo doppio calcolo la pensione viene liquidata una pensione provvisoria. Solo al termine del doppio calcolo la pensione, poi, diventa definitiva.
Dopo quando tempo la pensione provvisoria diventa definitiva? In media potrebbero trascorrere dai 6 mesi all’anno per avere l’importo ( e gli eventuali arretrati) della pensione definitiva.
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Neuroscienze, progettare e valutare un percorso didattico efficace. Corso online
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.