Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Pensione prima dei 67 anni per disoccupato nel 2022 o 2023

WhatsApp
Telegram

In pensione prima dei 67 anni non sempre è facile andarci per chi ha perduto il lavoro. L’Ape sociale è una delle poche pensioni che lo permette.

Non sempre è necessario attendere i 67 anni per il pensionamento. Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:

Ho 66 anni e 37 di contributi posso andare in pensione? Ricordo che sono disoccupato com moglie a carico.

Quando il disoccupato può andare in pensione prima dei 67 anni?

Potrebbe andare in pensione prima dei 67 con i suoi requisiti solo in caso: quello che rientri nei requisiti richiesti dall’Ape sociale, anche se la misura non dovesse essere rinnovata dal Governo Meloni.

Essendo disoccupato potrebbe rientrarci, però, solo se ha fruito, dopo il licenziamento, dell’intera Naspi spettante. Perchè questo è il requisito principale richiesto ai disoccupati oltre agli almeno 63 anni di età e agli almeno 30 anni di contributi.

In alternativa, però,  potrebbe rientrarci anche se è invalido almeno al 74% o caregiver di un familiare convivente. O, ancora, se ha svolto un lavoro gravoso.

Se non ha i requisiti di accesso all’Ape sociale, invece, dovrà attendere di compiere i 67 anni per poter andare in pensione.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025